Network




CEA Sicilia 

Coordinamento A21L Sicilia 

Fondazione sviluppo sostenibile 

ImpresAmbiente 

Punto UNI di diffusione 

Scuola Emas ed Ecolabel Sicilia 


Sei in:  Network > Punto UNI di diffusione

Punto UNI

di diffusione di Palermo

 

Riferimento: UNI, Ente Nazionale Italiano di Unificazione

Sede legale: Milano

 

AREA TERRITORIALE

Sicilia

 

ISTITUZIONE

2008

 

 

 

 

 

 


ISTITUZIONE

Al fine di svolgere correttamente il proprio compito e nell'intento di perseguire il proprio fine sociale, ed in particolare quello di diffondere la conoscenza delle norme al pubblico, senza onere per quest'ultimo di doverle acquistare, UNI ha deciso di organizzare in via sperimentale, un centro di consultazione, divulgazione, informazione e formazione sulla normazione tecnica volontaria afferente alle aree di competenza UNI denominato ''Punto UNI di Diffusione di Palermo'', con sede presso ORSA.

Si tratta del primo e attualmente unico Punto di diffusione UNI a sud di Napoli.

 

 

OBIETTIVI

 

Nato dalla collaborazione tra l'Ente nazionale italiano di unificazione e ORSA, il Punto UNI Palermo fornisce assistenza ed informazioni su tutte le pubblicazioni riguardanti la normativa tecnica nazionale e internazionale.

 

 

ATTIVItà 

 

Presso il Punto UNI di Palermo sono disponibili i seguenti servizi:

 

Consultazione gratuita dei testi integrali delle norme UNI, ISO, DIN, BSI e EN.

Per prenotare la consultazione, almeno 24 ore prima, è necessario inviare, tramite mail o fax, l'apposito modulo di richiesta.

 

Acquisto delle norme e delle pubblicazioni edite da UNI in formato cartaceo, CD-Rom e DVD.

Ricerca nel catalogo le norme che ti servono, compila la richiesta d'ordine ed effettua il pagamento anticipato tramite bonifico bancario o assegno non trasferibile.

 

Organizzazione di convegni e corsi di formazione e aggiornamento sulla normazione tecnica, sulle principali tematiche tecniche (qualità , ambiente, sicurezza etc.) e sulle novità  della formazione.

Scegli il corso e manifesta il tuo interesse, compilando la scheda di preiscrizione. Raggiunto il numero minimo di 15 preiscrizioni procederemo alla calendarizzazione del corso.

 

Attività  di informazione rivolta alle organizzazioni e alle istituzioni locali sui temi della normazione tecnica volontaria.

 

 

ORARI

 

Il Punto è aperto al pubblico nei seguenti giorni: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30. Si riceve per appuntamento.

 

 

Per maggiori informazioni visita il sito www.uni.com o scrivi a puntouni@orsanet.it

 

 

 

  cerca powered by FreeFind

Home  |   News  Mailing List  |  |  Ricerca Avanzata  |  Contatti 
      
  ORSA
2010  - P.I. 04902810821 - Privacy