| Sei in:
Network > Fondazione sviluppo sostenibile
Fondazione per
lo sviluppo sostenibile
Sede legale: Roma
Presidente: Edo Ronchi
|
AREA TERRITORIALE
Italia
ISTITUZIONE
2008
SOCI
76
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ISTITUZIONE
La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile è nata nel settembre 2008 per iniziativa di imprese, associazioni di impresa ed esperti della sostenibilità e punta a favorire lo sviluppo della green economy in Italia.
E' membro dell'ISWA (International Solid Waste Association), dell'UNI, dei gruppi di lavoro dell'Agenzia Ambientale Europea (EEA) e rappresenta l'Italia nei gruppi di lavoro del CEN (Comitato Europeo di standardizzazione) .
Nell'ottobre del 2009 ha ricevuto una targa di riconoscimento dal Presidente della Repubblica.
ORSA aderisce alla Fondazione in qualità di socio fondatore, promuovendone le azioni a livello regionale.
OBIETTIVI
Scopo della Fondazione è la promozione di uno sviluppo sostenibile, in grado di affrontare le grandi sfide di questo nuovo secolo riducendo il consumo di risorse naturali e gli impatti ambientali locali e globali, assicurando un benessere equamente esteso, condizioni e risorse per uno sviluppo economico duraturo, un rafforzamento della cooperazione europea e internazionale.
ATTIVItà
La Fondazione svolge le seguenti attività :
§ promozione di un nuovo protagonismo delle imprese, delle loro organizzazioni e associazioni, nei processi di sviluppo orientati alla sostenibilità , diffondendo i migliori risultati, le buone pratiche e le migliori tecnologie disponibili; sostenendo l'integrazione fra aspetti economici e ambientali, l'innovazione e il miglioramento continuo, con particolare riferimento al risparmio, all'efficienza energetica e alla diffusione delle fonti energetiche rinnovabili, alla elevata qualità ecologica dei processi produttivi e dei consumi, dei servizi e delle abitazioni, alla prevenzione, al riciclo e al recupero dei rifiuti, alle produzioni agroalimentari e alla mobilità ;
§ promozione di una migliore efficacia ed efficienza e di un maggiore coinvolgimento delle istituzioni e delle amministrazioni pubbliche, con particolare attenzione a quelle locali e regionali; monitoraggio delle fasi di proposta, definizione e approvazione delle nuove normative di interesse; iniziative di analisi e sostegno per elaborare normative europee, nazionali e regionali, più semplici, di più rapida applicazione, più orientate e più favorevoli a uno sviluppo sostenibile ; informazione e diffusione delle opportunità offerte dalle normative vigenti;
§ ricerca, studio, formazione, informazione e comunicazione nei settori e nelle discipline di interesse, con impiego del web e dei media, pubblicazioni, collaborazione continuativa con enti e centri di ricerca, università e istituzioni a livello regionale, nazionale e internazionale; realizzazione di eventi pubblici, corsi e seminari;
§ analisi, valutazione, progettazione, supporto tecnico, consulenza, cooperazione internazionale, in relazione a interventi, realizzazioni, opere, gestioni, piani e programmi orientati allo sviluppo sostenibile, in proprio o in collaborazione con altri soggetti, privati o pubblici, con le diverse modalità consentite dalle vigenti normative, ivi comprese quelle del conto terzi.
Per maggiori informazioni visita il sito www.fondazionesvilupposostenibile.org.
| |