ORSA - Scuola di alta formazione ambientale




Formazione 

Orientamento 

Eventi 

Borse di studio e premi 

Biblioteca 

Pubblicazioni 


<< Torna indietro > Pubblicazioni > Valutazione ambientale

Valutazione ambientale

 

 

Autore: Francesco La Camera

Collana: Quaderni

ISBN: 978-88-6217-005-5

 

TIPOLOGIA

Monografia

 

ANNO DI PUBBLICAZIONE

2005

 

DISPONIBILITA'

In distribuzione

 

                                  

IL TEMA

 

Il quaderno è una raccolta organizzata di materiali didattici d'aula riguardanti le procedure di valutazione ambientale di piani, programmi e progetti previste dalle direttive comunitarie sulla valutazione d'impatto ambientale, sulla valutazione ambientale strategica e sulla prevenzione ed il controllo integrato dell'inquinamento.

Il contenuto si basa ed aggiorna due precedenti pubblicazioni a cura dello stesso autore: Valutazione di impatto ambientale. Guida all'applicazione della normativa, edito dal Sole 24 Ore nel 1997 e Sviluppo sostenibile. Origini, teoria e pratica, II edizione, edito da Editori Riuniti nel 2005.

Il testo non tiene conto delle novità  che potrebbero essere introdotte dal decreto legislativo di complessivo riordino della materia ambientale in corso di preparazione.

 

 

INDICE

Capitolo 1. La valutazione ambientale nell'analisi progettuale e strumenti di pianificazione territoriale e settoriale

1.1 Il ciclo del progetto e le tecniche di valutazione

1.2 La procedura di valutazione di impatto ambientale

1.3 La valutazione ambientale strategica

Capitolo 2. Il quadro di riferimento internazionale e comunitario

2.1 Il quadro di riferimento internazionale

2.1.1 La Convenzione di Aarhus

2.1.2 La Convenzione di Espoo

2.1.3 Il protocollo SEA

2.2 Il quadro di riferimento comunitario. 2.2.1 La Direttiva Via

2.2.2 La Direttiva Ippc

2.2.3 La Direttiva Seveso II

2.2.4 Il Regolamento Emas

2.2.5 Alcune considerazioni sull'attuazione di Via, Ippc, Seveso II ed Emas

2.2.6 La Direttiva Sea

Capitolo 3. Il quadro di riferimento nazionale

3.1 La valutazione di impatto ambientale dei progetti a livello nazionale

3.2 La Via regionale. L'atto di indirizzo e coordinamento

3.3 Il recepimento della Direttiva Ippc

3.4 La Conferenza dei servizi, lo sportello unico e la procedura di Via

3.5 La procedura di Via e la normativa in materia di lavori pubblici

3.5.1 Il progetto preliminare

3.5.2 Lo screening

3.5.3 Lo scoping

3.5.4 Il progetto definitivo

3.6 La valutazione ambientale di piani e programmi a livello nazionale

Capitolo 4. Limiti della valutazione di impatto ambientale e test di sostenibilità 

Bibliografia

 

  cerca powered by FreeFind
Home  |   News  |  Mailing List  |  |  Ricerca Avanzata  |  Contatti          ORSA 2010  - P.I. 04902810821 - Privacy