ORSA - Scuola di alta formazione ambientale




Formazione 

Orientamento 

Eventi 

Borse di studio e premi 

Biblioteca 

Pubblicazioni 


<< Torna indietro > Eventi > ECO 10 > Seminario

La Gestione Ambientale del territorio

secondo ISO 14001/EMAS

 

Palermo

19 / 23 febbraio 2001

 

PROGETTO

ECO 10

 

TIPOLOGIA

Seminario

 

 

 

 

Materiale

Scheda

 

L'Osservatorio Regionale Siciliano per l'Ambiente, nell'ambito di un progetto co-finanziato dall'Unione Europea finalizzato ad accrescere le conoscenze teoriche e pratiche e la sensibilità  verso le tematiche e problematiche ambientali nella Regione Sicilia, promuove e realizza, in collaborazione con l'Università  degli Studi di Palermo, un seminario formativo dal titolo ''La gestione ambientale del territorio secondo ISO 14001 / EMAS'' rivolto alle Amministrazioni Pubbliche.

 

Il seminario si rivolge ai dirigenti e ai funzionari degli Enti Locali aventi compiti di programmazione e vigilanza ambientale; al personale responsabile, tecnico e gestionale, delle aree e dei servizi Ambiente e Territorio.

 

L'incontro avrà  inizio lunedì 19 febbraio e si concluderà  venerdì 23 febbraio 2001 con la Tavola Rotonda, aperta al pubblico, dal tema ''Programmi di sviluppo sostenibile ed attuazione di Agende 21 Locali''.

 

Gli interventi saranno a cura di docenti della Facoltà  di Ingegneria di Palermo e del Politecnico di Milano, di esperti del Comitato Interministeriale EMAS, dell'O.R.S.A. e del C.N.R.

 

Il Seminario viene offerto a titolo gratuito, e prevede un numero limitato di partecipanti onde garantire un adeguato svolgimento delle lezioni. A tutti i partecipanti sarà  fornito il materiale didattico necessario e il servizio di ristorazione per la pausa pranzo.

Per partecipare è necessario registrarsi inviando l'apposita scheda di iscrizione, debitamente compilata, entro il 7 febbraio 2001.

 

L'incontro si terrà  presso la Presidenza della Facoltà  di Ingegneria si svilupperà  secondo il seguente programma:

 

19 febbraio 2001

 

ore 9:00

Saluti e introduzione

 

La gestione ambientale del territorio

Prof. A. Passannanti, Facoltà  di Ingegneria - Università  degli Studi di Palermo

 

ore 13:00

Pausa Pranzo

 

ore 14:00              

La certificazione ambientale applicata a un territorio

Ing. A. Ferraro, RINA

Ing. S. Cucurachi, CERTIQUALITY

 

 

20 febbraio 2001

 

ore 9:00

Da Emas ad Emas II: dalla gestione eco-orientata dell'impresa ad uno strumento di gestione sostenibile del territorio

Ing. M. Cellura, Comitato Interministeriale Ecolabel - Ecoaudit

 

ore 13:00

Pausa Pranzo

 

ore 14:00

Da Emas ad Emas II: dalla gestione eco-orientata dell'impresa ad uno strumento di gestione sostenibile del territorio

Dott. M. Gamboni, Comitato Interministeriale Ecolabel - Ecoaudit

 

 

21 febbraio 2001

 

ore 9:00

I sistemi di gestione ambientale secondo la norma ISO 14001: manuale e procedure operative

Ing. G. Taormina, Osservatorio Regionale Siciliano per l'Ambiente

 

ore 13:00

Pausa Pranzo

 

ore 14:00

I sistemi di gestione ambientale secondo la norma ISO 14001: manuale e procedure operative

Ing. F.S Canalella, Osservatorio Regionale Siciliano per l'Ambiente

 

 

22 febbraio 2001

 

ore 9:00

La lotta contro l'inquinamento nella legislazione nazionale

Avv. F. Marzari, Politecnico di Milano

 

ore 13:00

Pausa Pranzo

 

ore 14:00

La legislazione Regionale e la tutela dell'ambiente

Dott. E. Cottone, Assessorato Regionale Territorio e Ambiente

 

 

23 febbraio 2001

 

ore 9:30

I programmi di sviluppo sostenibile

Ing. S. Zingarini, ENEA

 

Agende 21 locale in Italia

Dott. A. Bratti, Coordinamento Nazionale A21L

 

L'esperienza del comune di Ferrara

Dott.ssa A. Vaccari, Comune di Ferrara

 

Lo stato di attuazione di A21L e dell'ARPA in Sicilia

Dott. L. Librici, AUSL 6 - Palermo

 

ore 12:30

Pausa Pranzo

 

 

  cerca powered by FreeFind
Home  |   News  |  Mailing List  |  |  Ricerca Avanzata  |  Contatti          ORSA 2010  - P.I. 04902810821 - Privacy