ORSA - Scuola di alta formazione ambientale




Formazione 

Orientamento 

Eventi 

Borse di studio e premi 

Biblioteca 

Pubblicazioni 


<< Torna indietro > Eventi > UNI > Seminario

Norma UNI EN ISO 9001:2008

 

 

Palermo

10 febbraio 2009

 

 

TIPOLOGIA

Seminario

 

 

 

Materiale

Modulo d'iscrizione

Pieghevole

 

DESTINATARI

 

Il seminario si rivolge ai responsabili e agli operatori delle seguenti aree d'impresa:

§   direzione

§   gestione per la qualità 

§   audit

§   commerciale

§   produzione

§   assistenza pre e post-vendita

§   legale

di qualunque tipologia di organizzazione, nonchè ai consulenti e agli organismi di certificazione e a tutte le realtà  della Pubblica Amministrazione.

 

 

OBIETTIVI

 

Con la pubblicazione dell'edizione 2008 della norma ISO 9001, si consolida l'evoluzione del modello di gestione dei sistemi per la qualità  avviata nel 2000. La nuova edizione della ISO 9001 è il risultato delle attività  di monitoraggio ed aggiornamento attuate dall'ISO per la revisione periodica delle norme, che hanno definito i seguenti principi per la revisione:

§   limitare l'impatto sugli utilizzatori;

§   cambiamenti connessi a benefici evidenti;

§   aumentare le sinergie con i sistemi di gestione ambientale.

 

La nuova norma non presenta alcun nuovo requisito rispetto alla precedente edizione del 2000, ma ciò non significa che "non cambia nulla", poichè sono presenti numerose modifiche ed integrazioni, come ad esempio una maggiore attenzione:

§   al mercato in cui operano le organizzazioni;

§   ai processi intermedi e a quelli affidati all'esterno;

§   alle risorse umane;

§   al corretto inquadramento delle attività  di verifica, riesame e validazione del sistema.

 

La corretta conoscenza delle novità  della UNI EN ISO 9001:2008 è la premessa necessaria per un'applicazione consapevole e finalizzata all'ottenimento dei veri obiettivi della norma: capire cosa vogliono i clienti, fissare i propri obiettivi, stabilire con quali processi raggiungere gli obiettivi fissati, padroneggiare e migliorare tali processi.

 

 

CONTENUTI

 


§ Analisi dei requisiti della edizione 2008 della norma UNI EN ISO 9001 per discutere l'impatto che le singole modifiche hanno apportato al miglioramento della chiarezza del testo ed alla maggiore applicabilità  rispetto alla versione precedente.

§ Presentazione del testo e confronto schematico delle differenze tra la UNI EN ISO 9001:2008 e la vecchia edizione del 2000.

§ Il passaggio dalla vecchia alla nuova certificazione.

§ Dibattito e conclusioni.


 

 

DURATA

 

4 ore, dalle ore 14:00 alle ore 18:00.

 

 

SEDE

 

Palermo, presso ServizItalia, via Salvatore Puglisi n. 15.

 

 

RELATORI

 

Dott. Stanislao Ziantoni, membro della Commissione Tecnica UNI "Gestione per la qualità  e tecniche di supporto".

 

 

ATTESTAZIONE FINALE

 

Al termine del seminario i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

 

 

QUOTA DI ISCRIZIONE

 

La quota d'iscrizione, comprendente la documentazione didattica, l'attestato di partecipazione e la Norma UNI EN ISO 9001:2008, è pari a € 240,00 IVA inclusa.

 

Per i soci effettivi UNI la quota è invece pari a € 204,00 IVA inclusa.

Il pagamento può essere effettuato mediante:

§   assegno bancario non trasferibile o circolare intestato a ORSA CONSULTING srl, oppure

§   bonifico bancario da effettuarsi sil c/c intestato a ORSA CONSULTING srl, IBAN IT50 Y030 6904 6251 0000 0000 250 indicando in causale il nome del seminario.

 

 

  cerca powered by FreeFind
Home  |   News  |  Mailing List  |  |  Ricerca Avanzata  |  Contatti          ORSA 2010  - P.I. 04902810821 - Privacy