ORSA - Scuola di alta formazione ambientale




Formazione 

Orientamento 

Eventi 

Borse di studio e premi 

Biblioteca 

Pubblicazioni 


<< Torna indietro > Eventi > Campagna rottamazione telefonini

Campagna rottamazione

telefonini usati

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Locandina

 

ORSA lancia la Campagna di rottamazione dei telefonini usati!

 

Presso la sede dell'ORSA in viale dell'Olimpo n. 30 a Palermo, infatti, è stato adibito un punto di raccolta dove è possibile consegnare il proprio telefonino cellulare usato (verranno raccolti cellulari di tutti i tipi, completi, funzionanti e non, da cui deve essere tolta la sola scheda SIM. Non verranno raccolti telefoni cordless, carica batterie, auricolari e relativi imballaggi).

 

Per premiare i cittadini che forniscono un contributo rilevante alla campagna di raccolta dei cellulari, ORSA, grazie al contributo di Esco Energy, dà  in cambio 1 "kit fai da te" del risparmio idrico, composto da n. 2 erogatori a basso flusso e n. 5 rompigetto aerati, e n. 1 lampada fluorescente di classe "A" a basso consumo e ad alta efficienza.

 

Grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali e delle associazioni senza fini di lucro locali, la campagna di rottamazione dei cellulari usati è stata realizzata, fino ad ora, nei comuni di Palermo, Castelbuono (PA), Siracusa, Caccamo (PA), Catania.

 

Sono stati già  raccolti più di 850 telefonini!

 

Inoltre, grazie alla collaborazione attivata con MAGIS - Movimento e Azione dei Gesuiti Italiani per lo Sviluppo - i telefonini raccolti verranno inviati ad una società  specializzata nel riciclo e smaltimento dei cellulari, che smaltisce in maniera corretta gli apparecchi inutilizzabili. Nello specifico, tale società  si occupa di separare i dispositivi ormai inutilizzabili da quelli ancora funzionanti. I primi vengono smaltiti in maniera adeguata, garantendo la corretta gestione di tutte quelle sostanze pericolose per l'ambiente. I secondi vengono riparati, se necessario, e immessi nel mercato dell'usato. In entrambi i casi, viene assicurato al MAGIS un corrispettivo per ogni cellulare ricevuto dall'Italia.

 

Gli introiti ricavati dalla raccolta verranno infatti destinati, dal MAGIS, alla realizzazione di programmi di sviluppo nei paesi del Terzo Mondo.

 

A poco più di un anno e mezzo dal lancio della campagna raccolta cellulari promossa dal Magis - Movimento e Azione dei Gesuiti Italiani per lo Sviluppo - in tutta Italia, ecco alcuni importanti risultati:

§   è stato erogato il primo finanziamento a sostegno dell'ospedale per bambini malati di Aids in Kenya;

§   sono stati inviati i Kit per la realizzazione delle cucine solari in Ciad;

§   è stata attivata la scuola di formazione per la costruzione e manutenzione delle suddette cucine.

 

 

  cerca powered by FreeFind
Home  |   News  |  Mailing List  |  |  Ricerca Avanzata  |  Contatti          ORSA 2010  - P.I. 04902810821 - Privacy