<< Torna indietro > Pubblicazioni > I sistemi di gestione ...
I sistemi di gestione ambientale
Autori: Massimiliano Arces, Silvia Orlandi
Collana: Quaderni
ISBN: 978-88-6217-004-8
|
TIPOLOGIA
Monografia
ANNO DI PUBBLICAZIONE
2005
DISPONIBILITA'
In distribuzione
|
IL TEMA
Il quaderno si propone di illustrare le dinamiche connesse all'impostazione di un sistema di gestione ambientale ed alla sua eventuale certificazione conformemente allo standard ISO 14001:2004 e/o di Regolamento EMAS.
Sono evidenziate criticità ed opportunità relative alla struttura del sistema di gestione ambientale finalizzato al raggiungimento e al controllo del livello di performance ambientale prefissato dall'organizzazione, al miglioramento continuo nei tempi e nell'estensione determinato dalla stessa, al suo mantenimento mediante il processo dinamico e ciclico del ''Pianificare - Attuare - Controllare - Riesaminare''.
Sono forniti suggerimenti ed indicazioni sull'integrazione dei sistemi di gestione ambientale con i sistemi qualità e sicurezza. E' infine presentato un caso studio riguardante un'azienda del settore cartario.
INDICE
Premessa.
Capitolo 1. La struttura dei sistemi di gestione ambientale
1.1 Analisi ambientale
1.2 Politica ambientale
1.3 Aspetti ambientali
1.4 Prescrizione legali e altre prescrizioni
1.5 Obiettivi, traguardi e programma/i
1.6 Risorse, ruoli, responsabilità e autorità
1.7 Competenza, formazione e consapevolezza
1.8 Comunicazione
1.9 Documentazione e controllo dei documenti
1.10 Controllo operativo
1.11 Preparazione e risposta alle emergenze
1.12 Sorveglianza e misurazioni
1.13 Non conformità , azioni correttive e preventive
1.14 Registrazioni
1.15 Audit del sistema di gestione ambientale
1.16 Riesame della Direzione
1.17 La Dichiarazione ambientale
1.18 Gli indicatori ambientali
Capitolo 2. L'integrazione dei sistemi
2.1 Che cosa dicono le norme sulla possibilità di integrazione?
2.2 Fattibilità dell'integrazione dei sistemi di gestione
2.3 E' necessario integrare i sistemi
2.4 E' conveniente integrare i sistemi
2.5 In che misura i sistemi sono integrabili?
2.6 Suggerimenti
Capitolo 3. Le professionalità dei sistemi di gestione ambientale
Capitolo 4. Iter di certificazione, convalida e registrazione
Casi di studio/1
Casi di studio/2
Bibliografia
Principali siti web
|