<< Torna indietro > Formazione > BPDG > 2
La nuova normativa sulla Certificazione Energetica degli edifici (d. lgs. 311/06) / 2
Coordinatore: Ing. Antonio Mazzon
Tutor d'aula: Sig. Fortunato Di Salvatore
|
TIPOLOGIA
Aggiornamento per professionisti
STATO DI AVANZAMENTO
Concluso
|
|
|
Bando |
Modulistica |
Materiale didattico |
|
|
|
|
|
|
DESTINATARI
Il corso si rivolge ai professionisti e ai dipendenti della pubblica amministrazione, in possesso di uno dei seguenti requisiti:
§ essere iscritti ad un ordine, albo o collegio professionale;
§ essere dipendenti di una pubblica amministrazione.
OBIETTIVI E CONTENUTI
Il corso ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti un'occasione di aggiornamento sugli aspetti normativi, teorici e tecnici inerenti la certificazione energetica degli edifici con particolare riguardo, tra l'altro, agli incentivi ed alle detrazioni usufruibili.
Nello specifico il percorso formativo tratterà i seguenti argomenti:
§ Cenni di fisica tecnica dell'edificio.
§ La legislazione europea ed italiana in materia di
certificazione energetica degli edifici.
§ Il bilancio energetico dell'edificio: calcolo del
fabbisogno di energia primaria per la
climatizzazione invernale.
§ Norma UNI EN 832, UNI EN ISO 10379-05, UNI
10348.
§ Gli incentivi alla realizzazione degli impianti
fotovoltaici.
§ Il "conto energia" e le procedure di accesso ai
finanziamenti. |
§ Il contributo delle fonti energetiche rinnovabili
(solare termico e fotovoltaico).
§ La certificazione energetica di un edificio nuovo e di
un edificio esistente.
§ Le detrazioni fiscali del 55% per spese di
riqualificazione energetica degli edifici.
§ Disposizioni in materia di attuazione dei commi 344
349 della legge 27 dicembre 2006, n. 296
(Finanziaria 2007). |
DURATA
40 ore da novembre a dicembre 2007.
SEDE
Barcellona Pozzo di Gotto, presso il Salone di rappresentanza della vecchia stazione.
SCADENZA ISCRIZIONI
Entro e non oltre le ore 13:00 del 7 novembre 2007.
SELEZIONI
Potranno essere ammessi a ciascun corso 30 candidati. Nel caso in cui le domande superassero i posti disponibili sarà :
§ data priorità ai residenti a Barcellona Pozzo di Gotto;
§ garantita la riserva del 20% dei posti disponibili (6 per ciascuna edizione) ai dipendenti della pubblica
amministrazione.
CALENDARIO
Le lezioni si svolgeranno dalle ore 9:30 alle ore 13:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30, secondo il seguente calendario:
13, 20 e 30 novembre 2007 - 4 e 11 dicembre 2007.
ESAME FINALE
Su richiesta degli interessati potrà essere sostenuto un esame utile al rilascio di un certificato attestante il superamento della prova finale consistente in un test con domande a risposta multipla.
ATTESTAZIONE FINALE
Tutti coloro che avranno frequentato almeno l'80% delle ore previste riceveranno un attestato di frequenza.
QUOTA DI ISCRIZIONE
La partecipazione è gratuita.
|