ORSA - Scuola di alta formazione ambientale




Formazione 

Orientamento 

Eventi 

Borse di studio e premi 

Biblioteca 

Pubblicazioni 


<< Torna indietro > Eventi > Convegno

La Compensazione Ecologica Preventiva

 

Messina

4 ottobre 2008

 

 

TIPOLOGIA

Convegno

 

 

 

Scheda di registrazione

Locandina

Pieghevole

 

La Compensazione Ecologica Preventiva parte da un concetto semplice: ogni trasformazione, anche quando necessaria ed ineludibile, consuma suolo, impattando sul sistema ''natura'' in misure e forme diverse.

Il suolo è quasi sempre uno spazio aperto, spesso agricolo, dunque l'intervento su di esso ha come effetto la dissipazione di un valore naturale non più riproducibile. E' quindi un processo di sottrazione di valore che, al momento, non prevede alcuna forma di indennizzo, di compensazione, di riequilibrio del sistema.

Occorre invece restituire alla natura ciò che viene tolto o non concesso, mantenendo un meccanismo di corresponsabilità  stringente fra trasformazione urbana e rigenerazione ecologica: fornire nuove aree per reintegrare nel sistema ''nuova natura''.

Da alcune esperienze estere di successo emergono sollecitazioni che investono il nostro modo di governare il territorio per un futuro di sostenibilità  e di responsabile uso del territorio.

 

L'incontro, organizzato congiuntamente da CEA Messina Onlus Assessorato al Risanamento, Assessorato alle Politiche del Territorio, Assessorato all'Ambiente e Lions Club Messina Tyrrhenum con il patrocinio di ORSA, Ordine degli Architetti, P. P. e C. della Provincia di Messina, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina, Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia, CEA Niscemi Onlus, Associazione Analisti Ambientali, Sicilia in Europa, Associazione Mecenate 90, si terrà  a Messina presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, alle ore 17:00, e si svilupperà  secondo il seguente programma:

 

ore 17:00

Saluti e inizio lavori

Ong. Giuseppe Buzzanca, Sindaco Comune di Messina

Avv. Giuseppe Corvaja, Assessore alle Politiche del Territorio del Comune di Messina

Dott.ssa Elvira Amata, Assessore all'Ambiente del Comune di Messina

Prof. Giuseppe Rao, Assessore al Risanamento del Comune di Messina

Ing. Santi Trovato, Presidente Ordine degli Ingegneri di Messina

Arch. Gaetano Montalto, Presidente Ordine Architetti, P. P. e C. della Provincia di Messina

Ing. Francesco Cancellieri, Presidente CEA Messina Onlus

Dott. Salvatore Materia, Presidente Lions Club Messina Tyrrhenum

 

ore 17:40

Introduzione

Arch. Elena Mirenda, Componente della Commissione Urbanistica Comunale di Messina

 

ore 17:50

Relazione

Prof. Ing. Paolo Pileri, Docente Politecnico di Milano

 

Ore 18:50

Conclusioni

Dott. Biagio Privitera, Presidente SIGEA Sicilia

 

Ore 19:00

Interventi Programmati e Dibattito

 

La partecipazione è gratuita.

 

Al termine dei lavori verrà  consegnata ai partecipanti iscritti documentazione dettagliata in relazione agli argomenti trattati e l'attestato di partecipazione.

 

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a:

Segreteria Organizzativa

CEA Messina Onlus

Tel. 090/674497 - 347/5870723

Fax 178 6018456

ceamessina@tiscali.it - www.ceamessina.it

 

 

  cerca powered by FreeFind
Home  |   News  |  Mailing List  |  |  Ricerca Avanzata  |  Contatti          ORSA 2010  - P.I. 04902810821 - Privacy