ORSA - Scuola di alta formazione ambientale




Formazione 

Orientamento 

Eventi 

Borse di studio e premi 

Biblioteca 

Pubblicazioni 


<< Torna indietro > Formazione > Piano Ispre > 9

Corso per

personale alimentarista / 9

  

Direttore del corso: Dott.ssa Giuseppa Rudisi

Tutor del training on the job: Dott. Vincenzo De Blasi

Tutor d'aula: Marco Cataldi / Francesca Cucchiara


PROGETTO

Piano Ispre

 

TIPOLOGIA

Piano formativo aziendale

 

STATO DI AVANZAMENTO

Concluso

 

 

Modulistica

 

DESTINATARI

 

Il corso si rivolge ai dipendenti delle seguenti aziende:

 

§  G.V. srl;

§  Ferdico snc;

§  Ferdico srl ed Ellemme srl.

 

 

OBIETTIVI E CONTENUTI

 

Il percorso formativo, che ha l'obiettivo fornire informazioni teorico - pratiche sulle principali norme in materia di alimenti, sulla tracciabilità  e rintracciabilità  degli alimenti, sull'analisi del rischio alimentare, sull'igiene e sui comportamenti del personale, sull'igiene della gestione degli alimenti (ricevimento, stoccaggio, preparazione, cottura, conservazione, ecc.), sull'igiene ambientale, sulle procedure di autocontrollo, gestione e revisione del sistema, affronta i seguenti argomenti:

 


§  Accenni sulle principali norme in materia di alimenti.

§  Tracciabilità  e rintracciabilità  degli alimenti.

§  Analisi del rischio: il rischio alimentare, le proprietà 

   dei microrganismi, i meccanismi di contaminazione

   biologica degli alimenti, i microrganismi patogeni.

§  Comportamenti del personale: igiene della persona,

   procedure specifiche.

§  Igiene del processo: diagrammi di flusso

   (ricevimento, stoccaggio, preparazione, cottura,

   conservazione a freddo e a caldo, riscaldamento,

   raffreddamento, ecc.).

§  Igiene ambientale: monitoraggio e lotta agli

   infestanti, smaltimento rifiuti, sanificazione, ecc.

§  Procedure di autocontrollo: nomina del responsabile,

   analisi dei rischi e individuazione dei punti critici di

   controllo, analisi specifica delle problematiche

   proprie delle varie aziende alimentari, analisi delle

   strutture edilizie ed attrezzature.

§  Procedure di gestione del sistema: procedura di

   verifica delle non conformità , delle emergenze,

   procedura di revisione del sistema stesso.

 

 

DURATA

 

18 ore (12 ore di formazione in aula e 6 ore di training on the job) da novembre a dicembre 2008.

 

 

SEDE

 

Carini (PA), presso Ferdico Giuseppe & C. snc in Via Don Milani, 48.

 

 

SCADENZA ISCRIZIONI

 

23 settembre 2008.

 

 

SELEZIONI

 

Non previste.

 

 

CALENDARIO

 

Le lezioni in aula si svolgeranno il mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 20:00 secondo il seguente calendario:

 

5 novembre 2008 - 12 novembre 2008 - 19 novembre 2008.

 

Le attività  di training on the job si svolgeranno al termine delle attività  di formazione in aula, dal 27 novembre al 19 dicembre 2008.

 

 

DOCENTE

 

Todaro Maria Grazia.

 

 

ESAME FINALE

 

Al termine del percorso formativo tutti coloro che avranno maturato almeno l'80% delle ore di presenza verranno ammessi a sostenere una verifica volta ad accertare i risultati raggiunti.

 

L'esame avrà  luogo il 19 dicembre 2008 a Carini (PA), presso Ferdico Giuseppe & C. snc in Via Don Milani, 48.

 

 

ATTESTAZIONE FINALE

 

Coloro i quali avranno superato l'esame finale e maturato l'80% delle ore totali riceveranno un attestato di formazione per personale alimentarista, di validità  triennale (Rischio Alto).

La valutazione di profitto avverrà  tramite la somministrazione di test d'ingresso e di test finali.

 

 

QUOTA DI ISCRIZIONE

 

La partecipazione è gratuita.

 

 

  cerca powered by FreeFind
Home  |   News  |  Mailing List  |  |  Ricerca Avanzata  |  Contatti          ORSA 2010  - P.I. 04902810821 - Privacy