§ Fonti rinnovabili e sistema energetico: normative, meccanismi di incentivazione e possibilità di sviluppo.
§ Quadro normativo di riferimento per il settore energetico.
§ Recepimento delle normative a livello locale.
§ Meccanismi d'incentivazione delle fonti energetiche rinnovabili: finanziamenti in conto capitale ed in conto energia; sgravi fiscali per le fonti energetiche rinnovabili; tassazione delle fonti energetiche convenzionali; Green pricing; finanziamento tramite terzi; Certificati verdi e RECS (Renewable Energy Certificate System); Certificati bianchi o titolo di efficienza energetica (DM 7/2004); Il ruolo dell'ESCO (Energy Service Companies). |
§ Linee guida all'applicazione del D.Lgs. 192/2005: la certificazione energetica dell'edificio.
§ Quadro normativo di riferimento: DIr. 91/2002 sul rendimento energetico nell'edilizia e recepimento nazionale D.Lgs. 192/2005.
§ Efficienza energetica e fonti rinnovabili: il ruolo dei regolamenti edilizi (approfondimento sulle potenzialità offerte dalle normative locali e sui risultati ottenuti; struttura del Regolamento edilizio; criteri per l'inserimento delle norme innovative).
§ Casi eccellenti di inserimento delle fonti rinnovabili nelle politiche locali: esempi pratici di sostegno alle tecnologie pulite. |