<< Torna indietro > Eventi > EnergicaMente > Punto informativo
Campagna per la rottamazione
delle lampadine ad incandescenza
Palermo
18/22 dicembre 2006
|
PROGETTO
EnergicaMente
TIPOLOGIA
Punto informativo
|
|
|
|
|
Pieghevole |
|
|
|
|
|
ORSA, in collaborazione con ARPA Sicilia, lancia a Palermo la Campagna per la rottamazione delle lampadine ad incandescenza.
Da lunedì 18 a venerdì 22 dicembre p.v., nella Settimana dell'energia rinnovabile, consegna presso il punto informativo EnergicaMente, allestito in Via Generale Magliocco dalle ore 9:00 alle ore 20:00, la tua vecchia lampadina, ti verrà sostituita con una lampada fluorescente di classe ''A'' a basso consumo e ad alta efficienza.
Gli studenti dell'ITI ''Vittorio Emanuele III'' dimostreranno, grazie all'utilizzo di un misuratore di potenza e un contatore di energia elettrica, i vantaggi e i benefici che si ricavano utilizzando lampade a basso consumo energetico.
Infatti, una lampada elettronica a risparmio energetico da 21 Watt immette nell'atmosfera meno anidride carbonica e dura fino a 10 volte più di una lampadina normale.
Affinchè educazione e sensibilizzazione in favore del risparmio energetico non restino, dunque, solo pura teoria, aderisci anche tu alla campagna promossa da ORSA e ARPA Sicilia, in collaborazione con AGEAS e l'ITI ''Vittorio Emanuele III''.
Con dei piccoli accorgimenti potrai contribuire alla riduzione dei consumi energetici in vista dell'obiettivo di uno sviluppo interamente ''sostenibile'':
§ In Inverno, non surriscaldare troppo la tua casa, posizionando i termosifoni a temperature troppo elevate! Una riduzione della temperatura di appena 1°C può permettere un risparmio del 7% sulla tua bolletta energetica.
§ Non appena la batteria del tuo telefonino risulta carica, stacca il caricabatteria dalla presa di corrente, altrimenti continua ad assorbire energia. Il 95% di energia andrebbe sprecato e solo il 5% verrebbe utilizzato per caricare il telefono.
§ Posiziona il tuo frigorifero lontano dalle fonti di calore o dalle finestre; mantienilo ben aerato e ad una distanza di almeno 10 cm dal muro. Sbrinalo regolarmente, in questo modo puoi risparmiare fino al 30% di energia.
§ Evita la posizione di stand-by del televisore, del computer o degli apparecchi hi-fi: in media, un televisore consuma il 45% di energia in posizione stand-by.
§ Se hai intenzione di acquistare un nuovo elettrodomestico, ricordati di prestare attenzione all'etichetta energetica. Anche se costano un po' più degli altri, acquistare elettrodomestici di classe A è un risparmio sicuro!
|