ORSA - Scuola di alta formazione ambientale




Formazione 

Orientamento 

Eventi 

Borse di studio e premi 

Biblioteca 

Pubblicazioni 


<< Torna indietro > Eventi > AgriQualitas > Convegno

Lo scambio dei prodotti agroalimentari

e gli accordi internazionali.

Le regole, i controlli e le proposte

 

 

Taormina (ME)

15 settembre 2006

 

PROGETTO

AgriQualitas

 

TIPOLOGIA

Convegno

 

 

 

 

 

 

Comunicato stampa

Invito

Foto

 

In Europa,  nell'ultimo semestre, le importazioni dei prodotti agricoli dai Paesi extra Ue hanno registrato un incremento del 16,6% per i prodotti alimentari e del 7,8% per i prodotti agricoli e della pesca.

In questo contesto mondiale di globalizzazione e di velocizzazione degli scambi, è necessario assicurare che il traffico commerciale dei prodotti agricoli si svolga in modo conforme alle numerose regole nazionali, comunitarie ed internazionali che lo disciplinano.

La sostanziale liberalizzazione del mercato ha prodotto una serie di effetti negativi sul settore agricolo dovuti principalmente alla vulnerabilità  della nostra struttura produttiva, che ha perso competitività  rispetto ad altri paesi che beneficiano di minori costi di produzione.

E', quindi, necessario che il sistema dei controlli per i prodotti importati evolva di pari passo con la normativa sul commercio per dare maggiore garanzia ai produttori agricoli e ai consumatori sulla regolarità  degli scambi.

Quali sono le istituzioni preposte ai controlli alle frontiere? Come vengono fatti rispettare i contingentamenti, gli accordi negoziali (bi o multi laterali) o le commodity agreements? Come viene garantita la salubrità  delle merci importate?

Questo convegno si presenta come un'occasione di incontro tra agricoltori, consumatori e istituzioni per elaborare congiuntamente proposte operative, affrontando un argomento di vitale importanza per la sussistenza dell'agricoltura siciliana in vista della sfida assai impegnativa dell'apertura, nel 2010, dell'area di libero scambio.

 

L'evento è organizzato da ORSA in associazione temporanea di scopo con Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste, C.I.R.P.I.E.T. - Università  degli Studi di Palermo, CIA Sicilia, Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali delle nove province siciliane.

 

Si riporta di seguito il programma competo dell'iniziativa:

 

Ore 9:30                 Apertura dei lavori

Saluti

Salvatore D'Agostino, Sindaco di Taormina

Gino Savoia, Presidente CIA Messina

 

Coordina

Angela Sciortino, Vicepresidente CIA Sicilia

 

                               Introduce

                               Maurizio Lunetta, Responsabile Settori Produttivi CIA Sicilia

 

Intervengono

Antonino Iannò, Direttore Regionale Agenzia delle Dogane

Mauro Dionisio, Dirigente Responsabile Sanità  Marittima Palermo

Rosario Barresi, Direttore Regionale Ispettorato Centrale Repressione Frodi

Ciro Pedrotti, Dirigente Responsabile Servizio Fitosanitario Regionale

Giovanni Chiofalo, Presidente Federazione Ordine Agronomi Sicilia

Giovanni La Via, Assessore Regionale Agricoltura e Foreste

Nuccio Cusumano, Presidente Commissione Agricoltura Senato

 

Ore 13:30               Conclude

Carmelo Guerrieri, Presidente CIA Sicilia

 

                                Buffet

                              


Il convegno si terrà  presso l'Hotel Diodoro in Via Bagnoli Croce n. 75 a Taormina (ME).

 

La partecipazione è gratuita.

 

L'iniziativa si colloca nell'ambito della IV edizione della Festa Regionale dell'Agricoltura, Sicilia, l'isola dei sapori, che avrà  luogo dal 15 al 17 settembre 2006 presso il parcheggio di Porta Catania, durante la quale oltre sessanta stand arricchiranno le strade e le piazze della splendida cittadina siciliana proponendo degustazioni e banchi d'assaggio di tutti quei prodotti che costituiscono il prezioso patrimonio agro-alimentare della Sicilia.

 

Per ulteriori approfondimenti

Materiale del convegno

 

 

  cerca powered by FreeFind
Home  |   News  |  Mailing List  |  |  Ricerca Avanzata  |  Contatti          ORSA 2010  - P.I. 04902810821 - Privacy