ORSA - Scuola di alta formazione ambientale




Formazione 

Orientamento 

Eventi 

Borse di studio e premi 

Biblioteca 

Pubblicazioni 


<< Torna indietro > Eventi > AFA PA > Seminario

Il principio di precauzione:

profili giuridici e questioni insolute

 

 

Palermo

26 maggio 2006

 

PROGETTO

AFA Palermo

 

TIPOLOGIA

Seminario

 

 

 

 

 

 

 

 

Invito

 

Desideriamo telefonare dappertutto, ma sul tetto del nostro palazzo non vogliamo impianti di ripetizione. Desideriamo accendere tutti i nostri elettrodomestici, ma gli elettrodotti li vogliamo lontani dalle nostre case. La sindrome NIMBY (not in my backyard) ammaliandoci, condiziona le nostre opinioni. Forse non lo sappiamo, ma le nostre paure sono sufficientemente tutelate. Dal principio di precauzione.

Il principio di precauzione ha la finalità  di prevenire o limitare il possibile danno all'ambiente e alla salute, in presenza di condizioni di rischio, incertezza o ignoranza sui possibili impatti di un'attività  o di una sostanza. Esso prevede che non si possano mettere in essere azioni senza certezza che non provochino danni gravi o irreversibili all'ambiente.

La questione è: in mancanza di una piena evidenza scientifica della causalità  tra attività  ''potenzialmente pericolose'' e danni all'uomo, possiamo rallentare o arrestare il progresso scientifico?

Ed è giusto, allora, sacrificare certi interessi (le comunicazioni, la distribuzione dell'energia) per il timore di danni futuri?

 

L'evento è organizzato da ORSA in Associazione Temporanea di Scopo con ARPA Sicilia, Associazione degli Industriali della Provincia di Palermo, Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali della Sicilia, Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palermo, Ordine Interprovinciale dei Chimici della Sicilia, Ordine dei Dottori Commercialisti di Palermo, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo, Associazione degli Industriali della Provincia di Catania, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Catania, Ordine dei Chimici della Provincia di Catania, Ordine dei Dottori Commercialisti di Catania, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania, CIRF, EURO.

 

Si riporta di seguito il programma competo dell'iniziativa:

 

Ore 9:15                 Apertura dei lavori

                               Saluti

                               Avv. Enrico Sanseverino, Presidente Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palermo

                   Introduce e modera

                   Avv. Salvatore Mancuso, Foro di Palermo

 

Ore 9:30                 Il principio di precauzione: profili giuridici, bioetica e filosofici

                   Prof. Avv. Luca Marini, Comitato nazionale per la Bioetica - Centro Studi ''ECSEL''

 

Ore 10:30               Il principio di precauzione nel Testo Unico ambientale

                   Prof.ssa Ida Nicotra, Università  di Catania

 

Ore 11:30               Il principio di precauzione e il sistema penale

                   Prof. Avv. Angelo Mangione, Università  LUMSA

 

Ore 12:30               Il principio di precauzione in ambito societario

                   Prof. Avv. Alberto Stagno D'Alcontres, Università  di Palermo

                              

Ore 13:30               Buffet

 

Ore 14:30               Il principio di precauzione e l'elettromagnetismo

                               Prof. Gian Domenico Comporti, Università  di Siena

 

Ore 15:30               Il principio di precauzione e la responsabilità  del produttore

                               Avv. Giovanna Capilli, Foro di Roma

                              

Ore 16:30               La giurisprudenza sul principio di precauzione

                               Avv. Pier Francesco La Spina, Avvocatura dello Stato di Palermo

 

Ore 17:30               Il principio di precauzione e il sistema processuale penale: la prova scientifica

            Prof. Antonino Pulvirenti, Università  LUMSA

 

Ore 18:30               Conclusioni

 

 

Il seminario si terrà  presso l'Aula Magna dell'Università  LUMSA in Via Filippo Parlatore n. 65 a Palermo.

 

La partecipazione è gratuita.

 

Per ulteriori informazioni

Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palermo

Palazzo di Giustizia - 90138 Palermo

Tel. 091 331401/589746 - Fax 091 323933

 

 

  cerca powered by FreeFind
Home  |   News  |  Mailing List  |  |  Ricerca Avanzata  |  Contatti          ORSA 2010  - P.I. 04902810821 - Privacy