ORSA - Scuola di alta formazione ambientale




Formazione 

Orientamento 

Eventi 

Borse di studio e premi 

Biblioteca 

Pubblicazioni 


<< Torna indietro > Formazione > FC 2006 > LA / 2

La legislazione ambientale / 2

 

 

 

Tutor d'aula: Dott.ssa Giuliana Aglio

 

PROGETTO

Formazione Continua 2006

 

TIPOLOGIA

Aggiornamento per professionisti

 

STATO DI AVANZAMENTO

Concluso

 

 

Pieghevole

Bando

Modulistica

Materiale didattico

 

DESTINATARI

 

Il corso si rivolge a professionisti (lavoratori autonomi o dipendenti di enti pubblici o privati), in possesso dei seguenti requisiti:

 

§  laurea;

§  iscrizione ad un ordine professionale;

§  residenza nella regione Sicilia.

 

 

OBIETTIVI E CONTENUTI

 

Il percorso formativo, finalizzato a specializzare professionisti, offrendo loro un aggiornamento sugli aspetti teorici, normativi ed operativi inerenti la gestione e la risoluzione di problemi ambientali, affronta i seguenti argomenti:


§  Politiche ambientali di governance e strumenti

   volontari.

§  Introduzione al diritto ambientale e sistema

   delle fonti.

§  Due diligence ambientale: metodologie e strumenti.

§  La gestione dei rifiuti dal D.P.R. 915 al

   Decreto Ronchi.

§  La Direttiva Discariche: recepimento all'interno

   della normativa italiana e stato di applicazione.

   Il D.M. 471/1999: obblighi e limiti.

§  La VAS e la VIA.

§  Tutela dell'aria: inquadramento normativo nazionale.

§  Schemi autorizzativi e piani attuativi.

§  La tutela della risorsa idrica: approvvigionamento

   e scarichi idrici.

§  IPPC: la normativa e lo stato di applicazione.

§  La normativa sui grandi rischi industriali.

§  La gestione delle sostanze pericolose: amianto,

   PCB e sostanze lesive dello strato dell'ozono.

   L'inquinamento acustico.

§  Il sistema sanzionatorio e le tecniche d'indagine

   per i reati ambientali.

 

 

DURATA

 

120 ore, da settembre a dicembre 2006.

 

 

SEDE

 

Palermo presso l'Istituto di Formazione politica ''Pedro Arrupe'' in Via Franz Lehar, 6.

 

 

SCADENZA ISCRIZIONI

 

14 luglio 2006.

 

 

SELEZIONI

 

Nel caso in cui le domande di ammissione superassero i posti disponibili, si procederà  ad una selezione operata sulla base dei seguenti criteri:

 

§  età  anagrafica                                                fino a punti 20

§  tipo di laurea                                                   fino a punti 20

§  voto di laurea                                                  fino a punti 20

§  anni di iscrizione ad ordine professionale        fino a punti 20

§  condizione professionale                                 fino a punti 20

 

Al termine della procedura di selezione sarà  stilata una graduatoria per ciascun corso; saranno ammessi ai singoli corsi i primi 12 candidati (distinti in 10 allievi e 2 uditori). La Commissione, al fine di rendere più diffusa ed efficace l'azione formativa, si riserva di limitare ad uno i corsi frequentabili da ciascun partecipante.

 

 

CALENDARIO

 

Le lezioni si svolgeranno generalmente il giovedì e il venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:45 e dalle ore 14:30 alle ore 18:45 e il sabato dalle ore 9:30 alle ore 13:45, secondo il seguente calendario:

 

21, 22 e 23 settembre - 5, 6 e 7 ottobre 2006 - 19, 20 e 21 ottobre 2006 - 2, 3 e 4 novembre 2006 - 16, 17 e 18 novembre 2006 - 14, 15 e 16 dicembre 2006.

 

 

DOCENTI 

 

Abita Anna, Fazzari Francesco, Ferrara Calogero, Infantino Vincenzo, La Camera Francesco, La Loggia Goffredo, Lisciandrello Antonio, Lo Cascio Francesco, Mancuso Salvatore, Pinzello Ignazia, Rotatori Mauro, Trombino Giuseppe, Tucciarelli Tullio, Viviani Gaspare. 

 

 

ESAME FINALE

 

Su richiesta degli interessati potrà  essere sostenuto un esame utile al rilascio di un certificato attestante il superamento della prova finale.

 

L'esame avrà  luogo il 15 gennaio 2007 a Palermo, presso ORSA in Via Imperatore Federico, 60.

 

 

ATTESTAZIONE FINALE

 

Al termine del percorso formativo, a coloro che avranno maturato almeno il 70% delle ore di presenza, sarà  rilasciato un attestato di frequenza.

 

 

QUOTA DI ISCRIZIONE

 

La partecipazione è gratuita.

 

 

  cerca powered by FreeFind
Home  |   News  |  Mailing List  |  |  Ricerca Avanzata  |  Contatti          ORSA 2010  - P.I. 04902810821 - Privacy