<< Torna indietro > Formazione > A21L FOP > GSI
Gestione dei sistemi integrati
Tutor d'aula: Dott.ssa Giuseppa Marino
|
PROGETTO
A21L
TIPOLOGIA
Alta Formazione
STATO DI AVANZAMENTO
Concluso
|
|
Pieghevole |
Bando |
Modulistica |
Materiale didattico |
|
|
|
|
|
|
DESTINATARI
Il corso è rivolto a 20 giovani in possesso dei seguenti requisiti:
§ diploma di laurea v.o. in discipline tecnico-scientifiche;
§ stato di disoccupazione o inoccupazione;
§ residenza nella regione Siciliana da almeno 6 mesi.
OBIETTIVI E CONTENUTI
Il percorso formativo mira ad offrire:ai partecipanti, le conoscenze normative e tecniche e le capacità gestionali per pianificare, implementare e mantenere un sistema Integrato in contesti aziendali con elevato grado di complessità .
Il percorso formativo è articolato nei seguenti moduli:
§ Informatica
§ Lingua inglese
§ Elementi di statistica
§ Elementi di diritto
§ La qualità totale
§ La norma UNI EN ISO 9000 |
§ La legislazione ambientale
§ La norma ISO 14001 ed il Regolamento Emas
§ La normativa in materia di sicurezza
§ Il sistema di gestione della sicurezza
§ I sistemi di gestione integrati |
A completamento del percorso formativo è previsto un periodo di stage da svolgere in contesti aziendali e/o in società di consulenza e/o in organizzazioni pubbliche.
DURATA
640 ore (320 di formazione in aula e 320 di stage), da settembre 2006 a gennaio 2007.
SEDE
Le attività formative in aula si svolgeranno a Palermo, presso l'Istituto di Formazione Politica "Pedro Arrupe" in Via Franz Lehar, 6.
SCADENZA ISCRIZIONI
21 luglio 2006.
SELEZIONI
Il processo di selezione sarà articolato in tre fasi:
I Fase prova scritta comprendente test psico-attitudinali e logico-matematici;
II Fase valutazione del curriculum vitae;
III Fase prova orale consistente in un colloquio individuale per valutare il grado di motivazione e l'orientamento professionale.
Al termine delle prove, la Commissione esaminatrice, sulla base delle risultanze di ogni fase della selezione, stilerà la graduatoria generale di merito. A parità di punteggio sarà preferito il candidato più giovane.
Le selezioni si svolgeranno a Palermo: la prova scritta, il 24 luglio 2006, alle ore 16:00 in Via XX Settembre 53, presso Confindustria Palermo; i colloqui, con inizio il 26 luglio 2006, alle ore 9:30 in Via Imperatore Federico 60, presso ORSA.
CALENDARIO
Il percorso formativo avrà inizio l'11 settembre 2006 e si concluderà il 17 gennaio 2007, le lezioni si svolgeranno nei giorni di lunedì, dalle ore 14:30 alle ore 18:45, martedì e mercoledì, dalle ore 9:30 alle ore 13:45 e dalle ore 14:30 alle ore 18:45.
Le attività di stage si svolgeranno successivamente alle attività di formazione in aula.
DOCENTI
Barone Salvatore, Boscaino Gabriele, Cugno Mario, Di Benedetto Francesco Paolo, Di Benedetto Giovanni, Di Dio Vincenzo, Donato Carmelo, Fazzari Francesco, Fratini Livan, Lupica Mario, Nicosia Giuseppe, Passannanti Antonino, Quaranta Loredana, Segale Alessandro, Sibilio Stefano.
ESAME FINALE
Le prove finali consisteranno in un test con domande a risposta multipla e a risposta aperta, un elaborato scritto finale relativo alle attività svolte durante lo stage e in un colloquio.
L'esame avrà luogo il 26 e il 27 luglio 2007 a Palermo, presso l'Istituto Pedro Arrupe in Via Franz Lehar, 6.
ATTESTAZIONE FINALE
Al termine del percorso formativo, a coloro che avranno maturato almeno l'80% delle ore di presenza, sarà rilasciato l'attestato di qualifica professionale in ''Esperto in Gestione dei sistemi integrati'' rilasciato dall'Assessorato regionale del lavoro, della previdenza sociale, della formazione professionale e dell'emigrazione.
QUOTA DI ISCRIZIONE
La partecipazione è gratuita.
|