ORSA - Scuola di alta formazione ambientale




Formazione 

Orientamento 

Eventi 

Borse di studio e premi 

Biblioteca 

Pubblicazioni 


<< Torna indietro > Formazione > A21L FOS > 1

Agenda 21 Locale e

lo sviluppo sostenibile / 1

 

 

Tutor d'aula: Ing. Maria Serina

 

PROGETTO

A21L

 

TIPOLOGIA

Aggiornamento per la P. A.

 

STATO DI AVANZAMENTO

Concluso

 

 

 

Bando

Modulistica

Materiale didattico

                                  

DESTINATARI

 

Il corso si rivolge a dipendenti della Pubblica Amministrazione, operatori economici, professionisti e soggetti interessati allo sviluppo di Agenda 21 Locale ed è aperto a 20 allievi e 4 uditori.

 

 

OBIETTIVI E CONTENUTI

 

Il corso, finalizzato a favorire la diffusione di conoscenze specifiche su Agenda 21 Locale e contribuire al

rafforzamento delle sensibilità  individuali e collettive verso lo sviluppo sostenibile, affronta i seguenti argomenti:


§  Lo sviluppo sostenibile

§  Strumenti di governance e partecipazione

§  La progettazione di un percorso di Agenda 21

§  L'attività  del Ministero dell'ambiente

§  L'esperienza della Provincia di Salerno: la

   sostenibilità  nel turismo

§  Il processo di Agenda 21 Locale: l'esperienza del

   Comune di Palermo

§  L'esperienza del Comune di Roma: la mobilità 

   sostenibile

§  Le esperienze di partecipazione alla pianificazione

   urbanistica

§  L'esperienza della Provincia di Cremona: acquisti

   verdi

§  Bilancio ambientale negli enti locali

§  Coordinamento nazionale delle A21L Italiane

 

 

DURATA

 

72 ore, da maggio a novembre 2006.

 

 

SEDE

 

Palermo, presso l'Istituto Pedro Arrupe in Via Franz Lehar, 6.

 

 

SCADENZA ISCRIZIONI

 

5 maggio 2006.

 

 

SELEZIONI

 

Le selezioni saranno effettuate dal Comitato Tecnico Scientifico del progetto secondo criteri utili a garantire la partecipazione dei dipendenti del Comune di Palermo e dei soggetti aderenti al processo di Agenda 21 Locale della città  di Palermo.

 

 

CALENDARIO

 

Le lezioni si svolgeranno il mercoledì dalle ore 8:30 alle ore 14:30 (n. 12 incontri), secondo il seguente calendario:

 

24 e 31 maggio 2006 - 7, 14 e 21 giugno 2006 - 20 e 27 settembre 2006 - 4, 11, 18 e 25 ottobre 2006 - 8 novembre 2006.

 

 

DOCENTI 

 

Bulgarelli Vanni, Caselli Paola, Facitelli Federico, La Camera Francesco, Manzione Pierluigi, Mazzeri Catia, Nora Eriuccio, Paladino Angelo, Salone Alessandro, Salvi Paolo, Sgura Marcella, Spadoni Viviana, Vetri Antonina. 

 

 

ESAME FINALE

 

Su richiesta degli interessati potrà  essere sostenuto un esame utile al rilascio di un certificato attestante il superamento della prova finale.

 

L'esame finale avrà  luogo il 27 novembre 2006 a Palermo, presso l'Istituto Pedro Arrupe in Via Franz Lehar, 6.

 

 

ATTESTAZIONE FINALE

 

Al termine del percorso formativo, a coloro che avranno maturato almeno l'80% delle ore di presenza, sarà  rilasciato un attestato di frequenza.

 

 

QUOTA DI ISCRIZIONE

 

La partecipazione è gratuita.

 

 

  cerca powered by FreeFind
Home  |   News  |  Mailing List  |  |  Ricerca Avanzata  |  Contatti          ORSA 2010  - P.I. 04902810821 - Privacy