<< Torna indietro > Formazione > AQ EN > MAEM
Master in Economia e Management delle imprese Agroalimentari
|
PROGETTO
AgriQualitas
TIPOLOGIA
Alta formazione
STATO DI AVANZAMENTO
Non attivato
|
|
Pieghevole |
Bando |
Modulistica |
Materiale didattico |
|
|
|
|
|
|
DESTINATARI
Il percorso formativo è destinato a dottori agronomi e forestali in possesso alla data di scadenza del bando dei seguenti requisiti:
§ iscrizione all'ordine professionale;
§ possesso di partita IVA;
§ residenza nella Regione Sicilia.
Potranno, altresì, partecipare i lavoratori autonomi iscritti ad altri Ordini professionali per la copertura di eventuali posti residui non coperti da Dottori Agronomi e Forestali.
OBIETTIVI E CONTENUTI
Il percorso formativo ha l'obiettivo di specializzare dottori agronomi e forestali, offrendo loro conoscenze e competenze specifiche sui temi relativi alle politiche ambientali ed allo sviluppo sostenibile con particolare riguardo alla gestione e organizzazione delle imprese agroalimentari.
Il percorso formativo di carattere multidisciplinare si compone di cinque corsi:
§ Economia Agroalimentare.
§ Cultura aziendale: organizzazione, strategia e
gestione delle risorse umane. |
§ Gestione qualità nell'industria agroalimentare.
§ Logistica nel sistema agroalimentare.
§ Marketing dei prodotti agroalimentari. |
A completamento del percorso formativo è previsto un periodo di stage da svolgere in contesti aziendali e/o in società di consulenza e/o in organizzazioni pubbliche.
DURATA
520 ore (260 di formazione in aula e 260 di stage), da settembre 2005 a gennaio 2006.
SEDE
Le attività formative in aula si svolgeranno a Enna, presso l'ANFE in Via Ettore Longi, 12.
SCADENZA ISCRIZIONI
15 luglio 2005.
SELEZIONI
Il processo di selezione sarà articolato in due fasi:
I Fase prova scritta comprendente test psico-attitudinali e logico-matematici;
II Fase valutazione del curriculum vitae.
Al termine delle prove, la Commissione esaminatrice, sulla base delle risultanze di ogni fase della selezione, stilerà la graduatoria generale di merito. A parità di punteggio sarà preferito il candidato più giovane.
Le selezioni si svolgeranno a Enna, il 21 luglio 2005 alle ore 10:30, in Via Ettore Longi, 12 presso l'ANFE.
CALENDARIO
Il percorso formativo avrà inizio il 15 settembre 2005, le lezioni si svolgeranno nei giorni di giovedì e venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 13:45 e dalle ore 14:30 alle ore 18:45 e sabato, dalle ore 9:30 alle ore 13:45.
Le attività di stage si svolgeranno successivamente alle attività di formazione in aula.
ESAME FINALE
Su richiesta degli interessati potrà essere sostenuto un esame utile al rilascio di un certificato attestante il superamento della prova finale.
ATTESTAZIONE FINALE
Al termine del percorso formativo, a coloro che avranno maturato almeno il 70% delle ore totali, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
QUOTA DI ISCRIZIONE
La partecipazione è gratuita.
|