ORSA - Scuola di alta formazione ambientale




Formazione 

Orientamento 

Eventi 

Borse di studio e premi 

Biblioteca 

Pubblicazioni 


<< Torna indietro > Formazione > AQ TP > MATT

Master in Tecniche e Tecnologie per l'Agroalimentare

 

 

Tutor d'aula: Dott. Pietro La Porta

 

PROGETTO

AgriQualitas

 

TIPOLOGIA

Alta formazione

 

STATO DI AVANZAMENTO

Concluso

 

 

Pieghevole

Bando

Modulistica

Materiale didattico

                                  

DESTINATARI

 

Il percorso formativo è destinato a dottori agronomi e forestali in possesso alla data di scadenza del bando dei seguenti requisiti:

 

§  iscrizione all'ordine professionale;

§  possesso di partita IVA;

§  residenza nella Regione Sicilia.

 

 

OBIETTIVI E CONTENUTI

 

Il percorso formativo ha l'obiettivo di specializzare dottori agronomi e forestali, offrendo loro conoscenze e competenze specifiche sui temi relativi alle politiche ambientali ed allo sviluppo sostenibile con particolare riguardo alla gestione e conduzione dei processi agroalimentari.

 

Il percorso formativo di carattere multidisciplinare si compone di cinque corsi:


§  Legislazione e controllo sanitario degli alimenti.

§  Tecniche e tecnologie di trasformazione dei prodotti

   agroalimentare.

§  Trattamento degli inquinanti nell'industria agro-

   alimentare.

§  Biochimica e conservazione degli alimenti.

§  Gestione della qualità  nell'industria agro-alimentare.

 

A completamento del percorso formativo è previsto un periodo di stage da svolgere in contesti aziendali e/o in società  di consulenza e/o in organizzazioni pubbliche.

 

 

DURATA

 

520 ore (260 di formazione in aula e 260 di stage), da aprile 2005 a febbraio 2006.

 

 

SEDE

 

Le attività  formative in aula si svolgeranno a Trapani, presso l'ANFE in Via Conte Agostino Pepoli, 66.

 

 

SCADENZA ISCRIZIONI

 

11 aprile 2005.

 

 

SELEZIONI

 

Il processo di selezione sarà  articolato in due fasi:

 

I Fase      prova scritta comprendente test psico-attitudinali e logico-matematici;

II Fase    valutazione del curriculum vitae.

 

Al termine delle prove, la Commissione esaminatrice, sulla base delle risultanze di ogni fase della selezione, stilerà  la graduatoria generale di merito. A parità  di punteggio sarà  preferito il candidato più giovane.

 

Le selezioni si svolgeranno a Trapani, il 14 aprile 2005 alle ore 16:00, in Via Conte Agostino Pepoli, 66 presso l'ANFE.

 

 

CALENDARIO

 

Il percorso formativo avrà  inizio il 27 aprile 2005 e si concluderà  il 27 luglio 2005, le lezioni si svolgeranno nei giorni di lunedì, dalle ore 14:30 alle ore 18:45, martedì e mercoledì, dalle ore 9:30 alle ore 13:45 e dalle ore 14:30 alle ore 18:45.

 

Le attività  di stage si svolgeranno successivamente alle attività  di formazione in aula.

 

 

DOCENTI 

 

Accardo Vittoria, Bellincontro Andrea, Cappella Pieraimondo, Civilini Marcello, Cugno Mario, Esti Marco, Licciardello Fabio, Lo Turco Vincenzo, Mariano Paolo, Massantini Riccardo, Mencarelli Fabio, Oddo Vito, Ofrias Giuseppa, Reale Stefano, Rigoglioso Antonino, Scavone Aurelio, Spagni Giovanni, Taranto Vitarosa, Tomasello Paolo, Vitale Fabrizio. 

 

 

ESAME FINALE

 

Su richiesta degli interessati potrà  essere sostenuto un esame utile al rilascio di un certificato attestante il superamento della prova finale.

 

L'esame avrà  luogo il 5 aprile 2006 a Marsala, presso il Complesso Monumentale di San Pietro in Via L. Anselmi Correale.

 

 

ATTESTAZIONE FINALE

 

Al termine del percorso formativo, a coloro che avranno maturato almeno il 70% delle ore totali, sarà  rilasciato un attestato di frequenza.

 

 

QUOTA DI ISCRIZIONE

 

La partecipazione è gratuita.

 

 

  cerca powered by FreeFind
Home  |   News  |  Mailing List  |  |  Ricerca Avanzata  |  Contatti          ORSA 2010  - P.I. 04902810821 - Privacy