|
<< Torna indietro > Formazione > AQ AG > MABB
Master in Agricoltura Biologica e Biodinamica
Tutor d'aula: Dott.ssa Martina Maurer
|
PROGETTO
AgriQualitas
TIPOLOGIA
Alta formazione
STATO DI AVANZAMENTO
Concluso
|
|
Pieghevole |
Bando |
Modulistica |
Materiale didattico |
|
|
|
|
|
|
DESTINATARI
Il percorso formativo è destinato a dottori agronomi e forestali in possesso alla data di scadenza del bando dei seguenti requisiti:
§ iscrizione all'ordine professionale;
§ possesso di partita IVA;
§ residenza nella Regione Sicilia.
OBIETTIVI E CONTENUTI
Il percorso formativo ha l'obiettivo di specializzare dottori agronomi e forestali, offrendo loro conoscenze e competenze specifiche sui temi relativi alle politiche ambientali ed allo sviluppo sostenibile con particolare riguardo alla gestione e conduzione dei processi di agricoltura biologica.
Il percorso formativo di carattere multidisciplinare si compone di cinque corsi:
§ Sviluppo sostenibile ed attività agricola
§ Colture erbacee ed arboree
§ Difesa delle colture biologiche |
§ Biologia e produzioni animali
§ Gestione della qualità nelle produzioni agricole. |
A completamento del percorso formativo è previsto un periodo di stage da svolgere in contesti aziendali e/o in società di consulenza e/o in organizzazioni pubbliche.
DURATA
520 ore (260 di formazione in aula e 260 di stage), da novembre 2005 a giugno 2006.
SEDE
Le attività formative in aula si svolgeranno ad Agrigento, presso la Società Cooperativa ''Green Life'' in Via Francesco Crispi, 37.
SCADENZA ISCRIZIONI
15 luglio 2005.
SELEZIONI
Il processo di selezione sarà articolato in due fasi:
I Fase prova scritta comprendente test psico-attitudinali e logico-matematici;
II Fase valutazione del curriculum vitae.
Al termine delle prove, la Commissione esaminatrice, sulla base delle risultanze di ogni fase della selezione, stilerà la graduatoria generale di merito. A parità di punteggio sarà preferito il candidato più giovane.
Le selezioni si svolgeranno ad Agrigento, il 22 luglio 2005 alle ore 10:30, in Via Empedocle, 73 presso l'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali.
CALENDARIO
Il percorso formativo avrà inizio il 7 novembre 2005 e si concluderà il 25 marzo 2006, le lezioni si svolgeranno nei giorni di lunedì, dalle ore 14:30 alle ore 18:45, martedì e mercoledì, dalle ore 9:30 alle ore 13:45 e dalle ore 14:30 alle ore 18:45.
Le attività di stage si svolgeranno successivamente alle attività di formazione in aula.
DOCENTI
Alaimo di Loro Calogero, Ancona Francesco, Barbera Giuseppe, Bà¡rberi Paolo, Bordonaro Salvatore, Caleca Virgilio, Carobene Saverio Luigi, Cosentino Luigi, Cucuzza Giuseppe, Ferrante Andrea, Gatì Giacomo, Giambalvo Dario, Guarnaccia Paolo, La Mantia Tommaso, Leone Fabio, Manno Calogero, Micheloni Cristina, Privitera Giuseppe, Puleri Salvatore, Riggi Ezio, Rizzo Miriam, Rizzo Paolo, Samperi Gianni, Scuderi Antonino, Spampinato Giovanni, Steccanela Paolo, Trionfi Paola, Vassallo Ignazio, Vizioli Vincenzo, Volpe Giorgio, Zecchinato Franco.
ESAME FINALE
Su richiesta degli interessati potrà essere sostenuto un esame utile al rilascio di un certificato attestante il superamento della prova finale.
L'esame avrà luogo il 26 giugno 2006 a Palermo, presso ORSA in Via Imperatore Federico, 60.
ATTESTAZIONE FINALE
Al termine del percorso formativo, a coloro che avranno maturato almeno il 70% delle ore totali, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
QUOTA DI ISCRIZIONE
La partecipazione è gratuita.
| |