<< Torna indietro > Formazione > AFA FOP CT > CA
La contabilità ambientale
Tutor d'aula: Dott.ssa Maria Costa
|
PROGETTO
AFA Catania
TIPOLOGIA
Aggiornamento per professionisti
STATO DI AVANZAMENTO
Concluso
|
|
Pieghevole |
Bando |
Modulistica |
Materiale didattico |
|
|
|
|
|
|
DESTINATARI
Il percorso formativo è rivolto a professionisti in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti requisiti:
§ iscrizione ad uno dei seguenti Ordini Professionali: Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Avvocati, Chimici, Dottori Agronomi e Forestali, Dottori Commercialisti, Ingegneri;
§ residenza nella Regione Sicilia.
OBIETTIVI E CONTENUTI
Tale percorso formativo, che intende favorire la diffusione di conoscenze specifiche e competenze tecniche sui temi ambientali e contribuire al rafforzamento delle sensibilità individuali e collettive verso lo sviluppo sostenibile e l'orientamento alla qualità , affronta i seguenti argomenti:
§ Lo schema DPSIR per l'analisi dell'interazione tra economia e ambiente; indicatori e indici.
§ Statistica ufficiale: caratteristiche specifiche,tipologie di approcci e stato dell'arte.
§ Introduzione alla contabilità dei flussi di materia dell'intera economia, alla NAMEA e all'EPEA.
§ La contabilità ambientale di impresa (cenni); la contabilità ambientale degli enti locali. |
§ La contabilità dei flussi di materia dell'economia.
Indicatori settoriali di pressione ambientale,
NAMEA.
§ Il conto satellite EPEA del sistema europeo
SERIEE.
§ Analisi dei bilanci economici per il calcolo della
spesa ambientale: la P.A.
|
DURATA
40 ore, a gennaio 2005.
SEDE
Catania presso Multiservice '90 in via Sisto, 54/58.
SCADENZA ISCRIZIONI
6 dicembre 2004.
SELEZIONI
La prova di selezione consisterà nella compilazione di un questionario a risposta multipla su temi attinenti il percorso formativo prescelto. A parità di punteggio sarà considerato titolo preferenziale l'anzianità di iscrizione all'Ordine inferiore a 5 anni e, ad ulteriore condizione di parità , la minore età anagrafica.
Le selezioni si svolgeranno il 13 dicembre 2004 a Catania presso la Fondazione Dottori Commercialisti Sicilia in Corso Sicilia, 56.
CALENDARIO
Le lezioni si terranno nei giorni di giovedì e venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:45 e dalle ore 14:30 alle ore 18:45, ed il sabato dalle ore 9:30 alle ore 13:45, secondo il seguente calendario:
20, 21 e 22 gennaio 2005 - 27, 28 e 29 gennaio 2005.
DOCENTI
Falcitelli Federico, Femia Aldo.
ESAME FINALE
Su richiesta degli interessati potrà essere sostenuto un esame utile al rilascio di un certificato attestante il superamento della prova finale.
L'esame avrà luogo il 21 marzo 2005 a Catania, presso Multiservice '90 in via Sisto, 54/58.
ATTESTAZIONE FINALE
Al termine del percorso formativo, a coloro che avranno maturato almeno l'80% delle ore di presenza, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
QUOTA DI ISCRIZIONE
La partecipazione è gratuita.
|