ORSA - Scuola di alta formazione ambientale




Formazione 

Orientamento 

Eventi 

Borse di studio e premi 

Biblioteca 

Pubblicazioni 


<< Torna indietro > Eventi > Workshop Furto d'identità

Workshop

 

Il furto d'identità :

tecniche investigative e

moderne metodiche di indagine

 

Tutor d'aula: Arch. Stefania Spanò

 

TIPOLOGIA

Workshop

 

STATO DI AVANZAMENTO

Concluso

 

Iscriviti on line

Locandina 


Esistono realtà  e pericoli che vengono percepiti come tali perchè immediatamente "visibili" ed altri ignorati perchè non tangibili. Non indifferenti sono le implicazioni materiali, legali, sociologiche e psicologiche direttamente correlate al "furto d'identità ", fenomeno che ha ormai assunto proporzioni planetarie, riguardando ogni livello ed ogni categoria sociale.


 

DESTINATARI

Il workshop è rivolto a tutti coloro che operano nelle Forze di Polizia interessati ad approfondire le proprie conoscenze sulle procedure teoriche e pratiche legate al furto d'identità . I destinatari del seminario sono, quindi, gli operatori di:

§ Arma dei Carabinieri

§ Guardia di Finanza

§ Guardia Forestale

§ Polizia di Stato

§ Polizia Municipale

§ Polizia Penitenziaria

§ Polizia Provinciale

 


OBIETTIVI E CONTENUTI

 

Il workshop si propone di fornire conoscenze e competenze specialistiche, con particolare riferimento alle tecniche ed alle tecnologie in uso alla polizia giudiziaria, nel campo della prevenzione e della repressione delle frodi e delle truffe in genere.  Fra le tematiche affrontate: tecniche utilizzate dai ladri d'identità ; risvolti legali e giuridici; implicazioni socio-economiche; violazioni del Codice Penale; strategie difensive da adottare, consigli pratici e tecniche di autodifesa.
Pertanto, il workshop si propone come valido strumento per tutte le Forze dell'Ordine, al fine di consentire un'adeguata comprensione di termini quali "misure di sicurezza" dei e nei documenti di identità  maggiormente in uso.
Sarà , infine, oggetto del percorso formativo anche la presentazione di alcune delle apparecchiature abitualmente adoperate nella quotidiana lotta alla falsificazione ed alla contraffazione.

 

Nello specifico, saranno trattati i seguenti argomenti:

                                                               

§  La nozione giuridica di identità 

§  Il falso documentale; la patente di guida; il passaporto

§  Le misure di sicurezza

§  I documenti contraffatti, i falsificati e gli pseudodocumenti

§  Il Bin raiding, lo Skimming, il Phishing

§  La nozione di furto secondo l'attuale Codice Penale (artt. 624 e 624 bis)

§  La truffa  (artt. 640 e 640 bis c.p.) 

§  La frode informatica (artt. 640 ter, 640 quater e 640 quinquies c.p.)

§  Il furto d'identità  come sostituzione di persona

§  Compiti e ruoli della Polizia Giudiziaria nella repressione delle frodi creditizie

§  L'importanza degli strumenti tecnologici e dei supporti informatici

§  La rilevanza della collaborazione tra le Forze dell'Ordine

§  Il rilievo delle banche dati

§  Il CRIF (Sistema di Informazioni Creditizie); lo CTC (Consorzio per la Tutela del Credito); l'UCAMP ( Ufficio Centrale Antifrode dei Mezzi di Pagamento) alla luce della legge n. 166 del 17 agosto 2005


 

DURATA


8 ore.

 

 

SEDE

 

Palermo, Viale dell'Olimpo 30a.

 


SCADENZA ISCRIZIONE

6 dicembre 2010.

 

SELEZIONI

 

Le domande saranno accolte secondo l'ordine di iscrizione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

 

CALENDARIO

 

Il workshop si svolgerà  venerdì 17 dicembre 2010, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

Dalle 13.00 alle 14.00 pranzo a buffet. 

 

RELATORE

 

Gaetano Lo Bello, Fabio Musso (Corpo di Polizia Municipale di Palermo)

   

ATTESTAZIONE FINALE

 

A tutti coloro che avranno frequentato verrà  rilasciato un attestato di partecipazione.

  

QUOTA DI ISCRIZIONE

 

Per la partecipazione al workshop è previsto il pagamento di € 60,00 IVA inclusa, da pagare mediante:

§  assegno bancario non trasferibile o circolare intestato a ORSA CONSULTING srl, oppure

§  bonifico bancario da effettuarsi sul c/c intestato a ORSA CONSULTING srl, IBAN IT50 Y030 6904 6251 0000 0000 250 indicando in causale il nome del corso.

 

 

  cerca powered by FreeFind
Home  |   News  |  Mailing List  |  |  Ricerca Avanzata  |  Contatti          ORSA 2010  - P.I. 04902810821 - Privacy