<< Torna indietro > Formazione > Informatica > CF
Workshop
Tecniche di base di
Computer Forensics
Tutor d'aula: Dott.ssa Matilde Passantino |
TIPOLOGIA
Workshop
STATO DI AVANZAMENTO
In programmazione
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DESTINATARI
Il workshop è rivolto ai professionisti del settore informatico e tecnico e ai legali interessati ad approfondire le proprie conoscenze sulle procedure teoriche e pratiche di Informatica Forense. I destinatari del seminario sono, quindi, tutti coloro che intendono specializzarsi nel settore della sicurezza informatica e della computer forensics, e in particolare:
§ Amministratori di sistema
§ Responsabili IT Security
§ Consulenti
§ Esperti in materia giuridica
§ Forze dell'ordine
§ Studenti universitari.
REQUISITI
Buona conoscenza del sistema operativo Windows, delle basi di Linux e dei concetti base sui File System.
OBIETTIVI E CONTENUTI
Il workshop è volto a fornire ai tecnici informatici solide fondamenta per intraprendere attività nel mondo dell'investigazione digitale, materia in continua trasformazione e divenire, e far acquisire agli esperti in materia giuridica cognizione tecnica e legale necessaria per una corretta scelta del perito e per un giudizio consapevole delle fonti di prova portate in sede processuale.
Saranno oggetto del seminario gli aspetti relativi all'identificazione, al repertaggio corretto delle fonti di prova, all'analisi e alla presentazione delle conclusioni.
In particolare, saranno trattati i seguenti argomenti:
§ Il metodo scientifico
§ Panoramica sulle Best Practices:
- inalterabilità della fonte di prova
- analisi live e post (i perchè, pro e contro)
- identicità della prova (hash, collision e pre-image attack; catena custodia, nella teoria e nella realtà ; ripetibilità delle operazioni; write blocker)
§ Gli strumenti della Computer Forensics (open source vs commerciale)
§ Le quattro fasi (identificazione, acquisizione, analisi, reporting) in pratica
§ GNU/Linux per la Computer Forensics
§ Cenni sulla legge 48/2008.
Presentazione
DURATA
8 ore.
SEDE
Palermo, Viale dell'Olimpo 30a.
SCADENZA ISCRIZIONE
28 settembre 2010.
SELEZIONI
Non previste.
CALENDARIO
Il workshop si svolgerà venerdì 8 ottobre 2010, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
RELATORE
Bassetti Nanni
ATTESTAZIONE FINALE
A tutti coloro che avranno frequentato verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per la frequenza dell'intero seminario verranno, inoltre, riconosciuti agli avvocati n. 3 crediti formativi, secondo quanto deliberato dalla Commissione della Formazione Continua del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palermo, e agli studenti dei corsi di laurea in Informatica e in Scienze dell'informazione n. 1 CFU, secondo quanto deliberato dalla relativa Commissione stage e tirocini.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Per la partecipazione al workshop è previsto il pagamento di € 60,00 IVA inclusa, da pagare mediante:
§ assegno bancario non trasferibile o circolare intestato a ORSA CONSULTING srl, oppure
§ bonifico bancario da effettuarsi sul c/c intestato a ORSA CONSULTING srl, IBAN IT50 Y030 6904 6251 0000 0000 250 indicando in causale il nome del corso.
|